Castelli della Loira
Un viaggio tra storia, arte e paesaggi da sogno nella Valle della Loira.
La Magia della
Valle della Loira
I Castelli della Loira si trovano nella suggestiva Val de Loire, una regione ricca di storia e bellezza che si estende da Orléans a Angers, passando per città emblematiche come Blois, Amboise, Tours, Chinon e Saumur. Questo territorio, famoso per i suoi vigneti, le città d’arte e la sua straordinaria eredità storica, è costellato da castelli che raccontano la gloria del Rinascimento francese.
Caratteristica principale:
la maggior parte dei castelli è stata ricostruita o decorata durante il XV e il XVI secolo in stile rinascimentale.
Un’esperienza unica:
immergersi nella storia tra architetture spettacolari e paesaggi da cartolina.
Perché scegliere le nostre guide nei Castelli della Loira
La Valle e i Castelli della Loira rappresentano uno degli itinerari più affascinanti della Francia. Abbiamo approfondito a lungo la storia, la cultura e la geografia di questi luoghi iconici per trasmettere ai viaggiatori italiani tutto il loro fascino. Siamo entusiasti di condividere piccole e grandi storie che rendono questo territorio davvero unico al mondo.
Vivendo da anni in Francia, offriamo un dialogo fluido e senza barriere culturali. Il nostro approccio garantisce una comunicazione chiara e una comprensione profonda delle esigenze e delle aspettative dei viaggiatori italiani, per un’esperienza senza eguali.
Come possiamo supportarti
Accompagnamento nei Castelli
Ti offriamo un servizio impeccabile per accompagnare i tuoi clienti alla scoperta delle più celebri residenze reali: Château de Chambord, Chenonceau, Amboise, Villandry e tanti altri. Le nostre guide sono esperte nel narrare le storie più affascinanti, dagli intrighi di corte alle innovazioni architettoniche del Rinascimento.
Visite alle Città d’Arte
Non solo castelli!
Possiamo accompagnare i tuoi gruppi nella visita delle città della Loira, come Orléans, Tours e Blois, spiegando la loro ricca storia e mostrando gli angoli nascosti che spesso sfuggono ai visitatori.
Degustazioni e Cultura Enogastronomica
La Valle della Loira è famosa anche per i suoi vini e la cucina locale.
Le nostre guide possono integrare il tour con esperienze culinarie e visite a cantine storiche, arricchendo il viaggio con sapori autentici.
Città da scoprire
Città da scoprire: Orléans
Situata a soli 120 km da Parigi, Orléans è una tappa imperdibile per i visitatori della Loira. La città è strettamente legata alla figura di Giovanna d’Arco, l’eroina nazionale che nel 1429 liberò la città dagli inglesi durante la Guerra dei Cent’Anni.
Fondata dai romani come Civitas Aurelianorum, Orléans ha prosperato per secoli grazie alla sua posizione strategica lungo il fiume Loira e alla fertile pianura della Beauce.
La città custodisce un ricco patrimonio artistico, tra cui la magnifica Cattedrale di Santa Croce, le cui origini risalgono al VI secolo. Questo capolavoro architettonico, che combina elementi romanici e gotici, fu completato solo nel 1817, ed è oggi uno dei simboli della città.
Passeggiando nel cuore di Orléans, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera medievale e rinascimentale.
Le stradine acciottolate, le case a graticcio restaurate e i caffè all’aperto offrono un’esperienza autentica. Da Rue Royale, con la sua eleganza haussmanniana, fino ai vicoletti chiamati “venelles”, ogni angolo della città racconta una storia.
Per gli appassionati di storia:
- Visita alla Cattedrale di Santa Croce, simbolo gotico di grande valore storico.
- Passeggiata lungo le mura romane e scoperta del passato celtico e romano della città.
Per chi cerca esperienze enogastronomiche:
- Degustazioni dei vini della Valle della Loira, celebri per la loro freschezza e versatilità.
- Assaggio delle specialità locali come il vino cottoe i piatti tradizionali della regione.
Per famiglie:
- Itinerari che combinano storia e intrattenimento, con spazi verdi e luoghi ideali per una giornata tranquilla.
- Mercati locali per vivere un’esperienza autentica e acquistare prodotti del territorio.
Città da scoprire: Amboise
Amboise, una vivace cittadina di circa 10.000 abitanti, è una meta ideale per una visita di una giornata.
Questa piccola perla della Valle della Loira è famosa per il suo magnifico castello che domina la regione. Residenza dei Re di Francia, il castello di Amboise fu parzialmente distrutto durante la Rivoluzione Francese, ma conserva ancora tutto il suo fascino. La Cappella di Saint-Hubert, situata all’interno del castello, sarebbe il luogo di riposo di Leonardo da Vinci, che trascorse gli ultimi anni della sua vita a pochi passi dal castello, nel celebre Clos Lucé. Qui, invitato dal re Francesco I, Leonardo si dedicò a numerosi progetti e si immerse nel suo genio creativo fino alla morte nel 1519.
Passeggiando per il centro di Amboise, si raggiunge in pochi minuti il Clos Lucé, una villa che racconta gli ultimi anni del grande genio rinascimentale. Non lontano, la Torre dell’Orologio, risalente al 1400, era un tempo la porta principale della città, oggi cuore pulsante di un centro ricco di case a graticcio e dimore eleganti.
Un’esperienza storica che permette di respirare l’atmosfera del Rinascimento in una delle più affascinanti cittadine della Loira.
Per famiglie con bambini:
- Visita del Castello di Amboise e della Cappella di Saint-Hubert, un’esperienza affascinante per tutta la famiglia.
- Scoperta del Clos Lucé, per imparare la storia di Leonardo da Vinci.
Per appassionati di storia e arte:
- Esplorazione del Castello di Amboise, che racconta la storia dei Re di Francia e della Rivoluzione Francese.
- Visita alla Torre dell’Orologio e al centro storico, ricco di case a graticcio e monumenti storici.
Per amanti della natura:
- Passeggiate panoramiche lungo la Loira e nei giardini circostanti il Castello di Amboise.
- Scoperta dei verdi spazi del Clos Lucé e delle vedute spettacolari sulla valle della Loira.
Città da scoprire: Angers
Angers, con i suoi 160.000 abitanti, è la città più a valle della Loira ed è anche una delle più storiche e affascinanti della regione.
>Fondata come Juliomagus dai Romani, Angers è oggi celebre per il suo castello imponente, una vera e propria fortezza che si erge con le sue 17 torri, simbolo del potere del Ducato di Angers. Nel suo cuore custodisce il celebre “Arazzo dell’Apocalisse”, lungo oltre 100 metri, un capolavoro medievale che racconta la visione dell’Apocalisse.
Passeggiando per la città, non si può fare a meno di ammirare la Cattedrale di San Maurizio, un esempio eccezionale di gotico angioino con le sue maestose volte e il moderno portale progettato dall’architetto giapponese Kengo Kuma. Un’altra tappa imperdibile è la Galleria David d’Angers, che celebra la vita e le opere dello scultore romantico David, dove il passato monastico di Angers si fonde con l’arte contemporanea. Angers è una città dove il passato e il presente convivono armoniosamente, e ogni angolo racconta una storia affascinante di potere, arte e cultura.
Per amanti del Medioevo:
- Visita al Castello di Angers con le sue imponenti torri e l’iconico Arazzo dell’Apocalisse, un capolavoro dell’arte medievale.
- Scoperta della storia dei Plantageneti, una delle dinastie più influenti in Europa, che ha avuto sede in questa città.
Per appassionati di architettura:
- Esplorazione della Cattedrale di San Maurizio, un perfetto esempio di gotico angioino con un tocco contemporaneo.
- Visita alla Galleria David d’Angers, dove arte antica e moderna si incontrano in un affascinante museo.
Per chi ama le passeggiate in città:
- Passeggiate nel centro città, tra strade pittoresche e piazze, con caffè e negozi per ogni gusto.
- Scoperta della vivacità culturale e gastronomica di Angers, che offre una combinazione di tradizione e modernità.
Città da scoprire: Blois
Blois, una città storica sulle rive della Loira, è un’altra delle gemme della Valle della Loira.
Con circa 45.000 abitanti, Blois ha saputo preservare nei secoli il suo ricco patrimonio artistico e culturale, ed è stata una delle residenze preferite dai Re di Francia durante il Rinascimento. Il Castello Reale di Blois, situato nel cuore della città, è uno degli esempi più rappresentativi di architettura che unisce il gotico medievale e il Rinascimento. Costruito per la prima volta nel IX secolo da Carlo il Calvo, il castello fu successivamente ampliato e modificato nel corso dei secoli. La sua scalinata monumentale, una spirale ottagonale che incanta i visitatori, è uno degli elementi simbolo della città.
Blois, che in passato era conosciuta come “Bleso Castrum” (la città dei lupi), offre anche bellissimi giardini e passeggiate lungo il fiume, come i giardini del Roseto, del Re e del Vescovado, che regalano panorami mozzafiato. Passeggiando tra la parte alta e la parte bassa della città, ci si può immergere in una combinazione perfetta di storia, arte e natura, con la famosa scalinata Louis Papin a separare questi due mondi affascinanti.
Per chi ama la storia:
- Visita al Castello Reale di Blois, una residenza storica dei Re di Francia, ricca di storia e architettura rinascimentale.
- Scoperta delle stanze e dei giardini che raccontano la vita alla corte di Luigi XII e dei suoi successori.
Per per famiglie e bambini:
- Passeggiata nei giardini del Castello e nel Roseto, spazi verdi perfetti per una visita in famiglia.
- Percorsi tematici per far conoscere la storia di Blois in modo divertente e coinvolgente.
Per amanti della natura e delle passeggiate:
- Esplorazione dei giardini del Castello di Blois e delle rive della Loira, con panorami incantevoli.
- Passeggiate tra la parte alta e bassa della città, con viste mozzafiato e bellissimi giardini lungo il fiume.