Dordogna e Périgord
Tesori medievali, natura e sapori unici
Tra storia
e tradizione
Il Périgord, oggi dipartimento della Dordogna, è una delle regioni più affascinanti di Francia, grazie al suo ricco patrimonio storico, alle sue meraviglie naturali e alle sue tradizioni culinarie. Castelli, villaggi medievali e siti preistorici si alternano a paesaggi mozzafiato e fiumi limpidi, rendendola una destinazione ideale per gli amanti della cultura, della natura e del buon cibo.
Un patrimonio storico di rilievo mondiale
Castelli, come Beynac e Castelnau, bastides medievali e siti archeologici unici al mondo, come la grotta di Lascaux.
Natura e tradizioni rurali autentiche
Paesaggi incontaminati, fiumi tra i più puliti d’Europa, e una cucina tradizionale che celebra tartufi, foie gras e vini pregiati.
Perché scegliere le nostre guide nella Dordogna e nel Périgord
Conosciamo profondamente questa regione, avendola esplorata e vissuta a lungo. Vi offriamo un’esperienza autentica e coinvolgente, con itinerari personalizzati che uniscono i luoghi più iconici alle gemme nascoste, sempre accompagnati da racconti e aneddoti che arricchiranno la vostra visita.
Come possiamo supportarti
Consulenza Personalizzata per l’Itinerario
Ti aiutiamo a pianificare ogni dettaglio del viaggio, dagli spostamenti alle visite.
Esperienze Autentiche ed Esclusive
Degustazioni di prodotti locali, visite a produttori artigianali e percorsi fuori dai sentieri battuti.
Organizzazione Senza Pensieri
Ci occupiamo di prenotazioni, ingressi e logistica, lasciandoti solo il piacere di goderti l’esperienza.
Città da scoprire
Città da scoprire: Périgueux
Périgueux, capoluogo della Dordogna, è un tesoro di storia e cultura.
Passeggiando tra le sue vie, potrete scoprire la cattedrale di Saint-Front, patrimonio UNESCO, con la sua affascinante architettura bizantina, e immergervi nelle atmosfere antiche del quartiere medievale.
Imperdibile il Museo Vesunna, che custodisce le vestigia romane della città. La città è anche un punto di riferimento per i mercati gastronomici, dove i prodotti locali raccontano una tradizione culinaria senza pari.
Per gli appassionati di storia:
- Esplorazione della cattedrale di Saint-Front e dei siti romani.
- Visita guidata del Museo Vesunna con racconti sull’antica Vesunna romana.
Per famiglie con bambini:
- Attività educative e interattive nei musei, pensate per i più piccoli.
- tinerari leggeri per scoprire il centro storico e i suoi segreti.
Per appassionati dei mercati locali:
- Tour dei mercati tradizionali, con degustazioni di foie gras e tartufi.
- Workshop di cucina per imparare le ricette tipiche del Périgord.
Città da scoprire: Rocamadour
Arroccata su una falesia, Rocamadour è un luogo che unisce bellezza naturale, spiritualità e storia.
Il santuario di Rocamadour, meta di pellegrinaggi da secoli, domina un panorama mozzafiato sulla valle. Salire i suoi 216 gradini vi porterà indietro nel tempo, mentre esplorate le cappelle e la famosa statua della Vergine Nera. Per i più avventurosi, i dintorni offrono esperienze uniche come il Parco Naturale Regionale dei Causses du Quercy.
Per amanti dei pellegrinaggi:
- Scoperta del Santuario e della Vergine Nera, simbolo di fede e devozione.
- Passeggiate meditative lungo i sentieri dei pellegrini.
Per appassionati dei paesaggi:
- scursioni nei dintorni, con viste spettacolari sulla valle.
- Tour serale per ammirare il villaggio illuminato in un’atmosfera magica.
Per coppie:
- Cena panoramica con vista sulla valle di Rocamadour.
- Gite in carrozza tra le colline del Quercy.
Città da scoprire: La Roque-Gageac
Situata lungo il fiume Dordogna, La Roque-Gageac è un villaggio da cartolina, con le sue case in pietra dorata incastonate tra fiume e roccia.
Questo villaggio è perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e pittoresca, con giardini esotici e percorsi naturalistici che ne fanno un piccolo paradiso. Le attività lungo il fiume, come gite in canoa e passeggiate, offrono un modo unico per esplorare la bellezza della regione.
Per amanti della natura:
- Escursioni in kayak o in canoa lungo il fiume Dordogna.
- Trekking nei sentieri circostanti, con viste mozzafiato sul villaggio.
Per appassionati di fotografia:
- Scatti iconici del villaggio al tramonto, con le sue case dorate riflesse nel fiume.
- Passeggiate nei giardini esotici per catturare scorci unici.
Per famiglie:
- Gite in barca lungo il fiume, perfette per grandi e piccoli.
- Percorsi facili tra natura e storia, adatti a ogni età.