Triangolo Nîmes – Arles – Avignone
Un viaggio indimenticabile nel cuore della Provenza e della Camargue.
Una fusione di storia,
cultura e gastronomia
Il Triangolo Nîmes – Arles – Avignone rappresenta il cuore pulsante della storia e della cultura del sud della Francia. Tra vestigia romane perfettamente conservate, antiche tradizioni provenzali e panorami mozzafiato, questa zona offre un’esperienza unica che fonde la magnificenza del passato con la vivacità del presente. Immergiti in città che hanno ispirato artisti, poeti e pellegrini, scoprendo anche sapori autentici della gastronomia locale e l’ospitalità solare della gente.
Un patrimonio culturale straordinario:
Dall’anfiteatro romano di Nîmes al Palazzo dei Papi di Avignone, passando per i ricordi di Van Gogh ad Arles.
Un territorio dalle infinite suggestioni:
Paesaggi che spaziano dalla Camargue selvaggia ai vigneti della Valle del Rodano, fino alle piazze vivaci dei borghi provenzali.
Perché scegliere le nostre guide per visite guidate a Nîmes, Arles e Avignone
Le nostre guide esperte ti porteranno alla scoperta dei segreti più affascinanti della regione, rendendo la tua visita un’esperienza personale e arricchente. Conosciamo ogni angolo e tradizione, garantendo itinerari personalizzati che uniscono storia, cultura e gastronomia.
Come possiamo supportarti
Organizzazione personalizzata
Ti aiutiamo a pianificare un itinerario unico e ricco di esperienze autentiche.
Supporto logistico
Ci occupiamo di tutto: prenotazioni, biglietti e trasporti per un viaggio senza pensieri.
Esperienze immersive
Organizziamo attività indimenticabili che combinano cultura, sapori locali e tradizioni.
Città da scoprire
Città da scoprire: Arles
Arles è una città unica, dove il fascino romano incontra la bellezza selvaggia della Camargue. L’antico anfiteatro, ancora oggi attivo, ospita eventi spettacolari, dalle corride tradizionali alle tauromachie senza uccisione del toro. Il centro storico, con il Teatro Romano e la Cattedrale di Saint-Trophime, racconta secoli di storia, mentre gli itinerari dedicati a Van Gogh permettono di seguire le tracce del celebre pittore nei luoghi che lo ispirarono.
Non mancano le delizie culinarie: minestre di telline, focacce all’olio d’oliva e salsicce a base di carne di asino e maiale offrono un assaggio autentico della regione.
Per gli appassionati di storia e cultura:
- Visite guidate ai monumenti romani e medievali.
- Itinerari tematici su Van Gogh e la sua arte.
Per amanti della natura e della Camargue:
- Escursioni nella Camargue, tra fenicotteri e cavalli selvaggi.
- Esperienze autentiche nelle fattorie locali.
Amanti della cucina locale:
- Degustazioni di piatti tradizionali provenzali.
- Visite ai mercati locali per scoprire prodotti freschi e unici.
Città da scoprire: Avignone
Avignone è sinonimo di maestosità gotica e tradizioni provenzali. Il Palazzo dei Papi domina la città con le sue imponenti mura e le sale che raccontano secoli di storia. Il famoso Ponte di Saint-Bénezet, simbolo della città, offre una vista mozzafiato sul Rodano. Avignone è anche una meta per gli amanti del vino, con degustazioni di pregiati Châteauneuf-du-Pape e visite al vivace mercato delle Halles, dove i sapori della Provenza prendono vita.
Per amanti dell’arte e dell’architettura:
- Esplorazione del Palazzo dei Papi con guida esperta.
- Passeggiate sul Ponte Saint-Bénezet.
Per coppie:
- Degustazioni di vini pregiati in location panoramiche.
- Cene romantiche con vista sul Rodano.
Per famiglie con bambini:
- Attività educative nei musei della città.
- Itinerari tematici su storia e tradizioni locali.
Città da scoprire: Nîmes
Nîmes incanta con i suoi monumenti romani perfettamente conservati, come le Arènes, la Maison Carrée e la Torre Magna. Ogni angolo della città narra la sua ricca storia, ma Nîmes non è solo passato: è anche una meta vivace con mercati alimentari pieni di vita e specialità come la brandade di merluzzo e la tapenade. Le nostre visite guidate ti porteranno oltre i soliti itinerari, tra degustazioni di vini locali e scorci della Nîmes meno conosciuta.
Per appassionati di storia antica:
- Tour delle Arènes, della Maison Carrée e della Torre Magna.
- Visite ai siti archeologici nascosti della città.
Per viaggiatori gourmet:
- Esperienze culinarie nei mercati alimentari.
- Degustazioni di vini e prodotti tipici.
Per famiglie:
- Itinerari dedicati ai bambini nei siti romani.
- Attività creative ispirate alla tradizione locale.